Programma 2018

Percorsi Turistici Culturali a Valdagno

Domenica 1° luglio 2018

Escursione alla scoperta dei siti di archeologia industriale del nostro territorio. Due percorsi, in bici o a piedi.
Percorso aperto a tutti, con partenza in gruppo e la possibilità di effettuare brevi visite guidate nei luoghi di maggior interesse.
E’ consigliabile l’attrezzatura di sicurezza ed una bottiglietta d’acqua al seguito.

PROGRAMMA Mattina in bici

(Percorso 10 Km circa)
Ore 10,00 – Ritrovo a Valdagno presso Bar Parco la Favorita Via Duca d’Aosta. Iscrizioni, consegna PASS per le degustazioni e visite guidate.
Ore 10,30 – Partenza in gruppo con la bicicletta.
Ore 11,00 – Visita guidata stabilimento Marzotto, Garbin e centrali idroelettriche.
Ore 13,00 – Arrivo a Parco Favorita, presso bar la Favorita.

mappa-bici-circuito-lanifici-valdagno-2018

 

 

PROGRAMMA pomeriggio a piedi

Ore 14,00 – Ritrovo a Valdagno presso Bar Parco la Favorita Via Duca d’Aosta. Iscrizioni, consegna PASS per le degustazioni e visite guidate.
Ore 14,30 – Partenza a piedi in gruppo. Plastico Città Sociale Piazzale S. Gaetano
Ore 15,15 – Visita guidata Città Sociale.
Ore 18,30 – Arrivo a Parco Favorita, presso bar la Favorita con consegna omaggio.

mappa-piedi-circuito-lanifici-valdagno-2018

Organizzatore Info: segreteriaictours@gmail.com

Tutti gli orari si intendono indicativi. Non sono previsti premi. Si obbliga il rispetto delle norme di sicurezza e del Codice della Strada nelle strade aperte al traffico e negli incroci anche in presenza di volontari.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose, prima, durante e dopo la manifestazione. L’Organizzazione considera con l’iscrizione la piena idoneità fisica dei partecipanti inerente la tutela sanitaria non competitiva. La polizza assicurativa è per responsabilità civile conto terzi degli organizzatori e assicurazione contro infortuni per i partecipanti. (Nel percorso sarà presente una ambulanza C.R.I. per pronto intervento).
E’ obbligatorio il rispetto del codice della strada, nonché della segnaletica semaforica che va rispettata ove presente (art.190 cds). Si consiglia l’uso del caschetto a norma obbligatorio per i minori. Nelle strade aperte al traffico si raccomanda di procedere in fila e mai affiancati (dl n.285 1992 succ. mod.)
Privacy: conserviamo i tuoi dati con cura nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE 2016/679. Italian Classic Tours è il titolare del trattamento, con sede in Schio (VI) e potrai contattarci per ogni informazione sui tuoi dati all’indirizzo segreteriaictours@gmail.com
Con l’iscrizione il partecipante o i genitori del minore autorizzano l’utilizzo gratuito delle immagini che lo ritraggono in occasione dell’evento.Tale immagini, foto o video, saranno utilizzate per scopi promozionali della manifestazione.
Quota di iscrizione: euro 4,00 (La presente somma non è soggetta ad IVA a norma del IV comma art. 4 del DPR 26/10/1972 n. 633 e succ. mod.. I contributi si intendono finalizzati alla realizzazione della manifestazione art.2 com. 1 dlg 460/97 3 art.111
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica.

 

 


EVENTO PATROCINATO DA:

partocini circuito 2016 210x300_0004_Oggetto vettoriale avanzatopartocini circuito 2016 210x300_0003_Oggetto vettoriale avanzatocomune valdagnopro loco valdagnopedemintanave

partocini circuito 2016 210x300_0006_Oggetto vettoriale avanzatopartocini circuito 2016 210x300_0005_Oggetto vettoriale avanzatopartocini circuito 2016 210x300_0003_Oggetto vettoriale avanzatopartocini circuito 2016 210x300_0000_Oggetto vettoriale avanzato


INFORMAZIONI GENERALI

Tutti gli orari si intendono indicativi. Non sono previsti premi. Si obbliga il rispetto delle norme di sicurezza e del Codice della Strada nelle strade aperte al traffico e negli incroci anche in presenza di volontari.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose, prima, durante e dopo la manifestazione. L’Organizzazione considera con l’iscrizione la piena idoneità fisica dei partecipanti inerente la tutela sanitaria non competitiva. La polizza assicurativa è per responsabilità civile conto terzi degli organizzatori e assicurazione contro infortuni per i partecipanti. Nel percorso sarà presente una ambulanza C.R.I. per pronto intervento e un furgone “scopa” a chiusura del gruppo partecipanti.

Su tutti gli incroci pericolosi verrà assicurata assistenza dai volontari del gruppo.

E’ obbligatorio il rispetto del codice della strada, nonché della segnaletica semaforica che va rispettata ove presente (art.190 cds). Si consiglia l’uso del caschetto a norma obbligatorio per i minori. Nelle strade aperte al traffico si raccomanda di procedere in fila e mai affiancati (dl n.285 1992 succ. mod.)

Privacy: si informa che ai sensi dell’art. 13 Dlg 196/2003 i dati personali richiesti vengono utilizzati per gli adempimenti ai fini Assicurativi. Il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione comporta la non ammissione all’evento.

Con l’iscrizione il partecipante o i genitori del minore autorizzano l’utilizzo gratuito delle immagini che lo ritraggono in occasione dell’evento.Tale immagini, foto o video, saranno utilizzate per scopi promozionali della manifestazione.

Aperto ad ogni tipologia di biciclette, incluse bici elettriche a pedalata assistita, mtb e bici vintage

Quota di iscrizione: euro 4,00 (La presente somma non è soggetta ad IVA a norma del IV comma art. 4 del DPR 26/10/1972 n. 633 e succ. mod.. I contributi si intendono finalizzati alla realizzazione della manifestazione art.2 com. 1 dlg 460/97 3 art.111

La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica.

Pubblicità