Pedalata Turistica Culturale Thiene-Piovene
Domenica 12 Giugno 2016
PROGRAMMA
Ore 14:00
Ritrovo in centro a Thiene (Vicenza) in Piazza Chilesotti. Iscrizioni, consegna PASS per le degustazioni e visite guidate.
Ore 14,30
Partenza in gruppo. Totale percorso 23 km circa. Sono presenti leggere salite e discese con poca difficoltà.
Ore 14,40
Lanificio Ferrarin. Filanda G.B. Rossi – Roggia Malcantone – Visita guidata
Ore 15,15
Visita guidata “mulino” a Zanè – pista ciclabile.
Ore 16,15
Arrivo primi partecipanti Quartiere Operaio Piovene Rocchette
Discesa a piedi delle scale che gli operai utilizzavano per recarsi allo Stabilimento Lane Rossi 1 a Ponte Pilo. Visita guidata. Al termine degustazione prodotti offerti da laboratorio “Da Enzo” e bibite e vini Dal Santo snc, con la collaborazione di Sport Insieme e Associazione Giovani Eventi.
Ore 17,00
Passaggio per Chiuppano, stazione ferroviaria del trenino “Vacamora”
Ore 17,30
Arrivo a Centrale di Zugliano, Cà dell’Agata degustazione prodotti del territorio.
Ore 18,15
Arrivo a Thiene località Bosco. Presso la Gelateria “I scream” degustazione. Fine manifestazione.
Organizzatore Info: eventi@historic.it
INFORMAZIONI GENERALI
Tutti gli orari si intendono indicativi. Non sono previsti premi. Si obbliga il rispetto delle norme di sicurezza e del Codice della Strada nelle strade aperte al traffico e negli incroci anche in presenza di volontari.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose, prima, durante e dopo la manifestazione. L’Organizzazione considera con l’iscrizione la piena idoneità fisica dei partecipanti inerente la tutela sanitaria non competitiva. La polizza assicurativa è per responsabilità civile conto terzi degli organizzatori e assicurazione contro infortuni per i partecipanti. Nel percorso sarà presente una ambulanza C.R.I. per pronto intervento e un furgone “scopa” a chiusura del gruppo partecipanti.
Su tutti gli incroci pericolosi verrà assicurata assistenza dai volontari del gruppo.
E’ obbligatorio il rispetto del codice della strada, nonché della segnaletica semaforica che va rispettata ove presente (art.190 cds). Si consiglia l’uso del caschetto a norma obbligatorio per i minori. Nelle strade aperte al traffico si raccomanda di procedere in fila e mai affiancati (dl n.285 1992 succ. mod.)
Privacy: si informa che ai sensi dell’art. 13 Dlg 196/2003 i dati personali richiesti vengono utilizzati per gli adempimenti ai fini Assicurativi. Il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione comporta la non ammissione all’evento.
Con l’iscrizione il partecipante o i genitori del minore autorizzano l’utilizzo gratuito delle immagini che lo ritraggono in occasione dell’evento.Tale immagini, foto o video, saranno utilizzate per scopi promozionali della manifestazione.
Quota di iscrizione: euro 3,00 (La presente somma non è soggetta ad IVA a norma del IV comma art. 4 del DPR 26/10/1972 n. 633 e succ. mod.. I contributi si intendono finalizzati alla realizzazione della manifestazione art.2 com. 1 dlg 460/97 3 art.111
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica.