Domenica 12 Giugno 2016
Pedalata Turistica Culturale Thiene-Piovene
Pedalata non competitiva alla scoperta dei siti di archeologia industriale del nostro territorio.
Percorso aperto a tutti, con partenza in gruppo e la possibilità di effettuare brevi visite guidate nei luoghi di maggior interesse.
Sono previste soste con degustazioni di prodotti tipici locali. E’ consigliabile l’attrezzatura di sicurezza ed una bottiglietta d’acqua al seguito.
PROGRAMMA
Ore 14:00
Ritrovo in centro a Thiene (Vicenza) in Piazza Chilesotti. Iscrizioni, consegna PASS per le degustazioni e visite guidate.
Ore 14,30
Partenza in gruppo. Totale percorso 23 km circa. Sono presenti leggere salite e discese con poca difficoltà.
Ore 14,40
Lanificio Ferrarin. Filanda G.B. Rossi – Roggia Malcantone – Visita guidata
Ore 15,15
Visita guidata “mulino” a Zanè – pista ciclabile.
Ore 16,15
Arrivo primi partecipanti Quartiere Operaio Piovene Rocchette
Discesa a piedi delle scale che gli operai utilizzavano per recarsi allo Stabilimento Lane Rossi 1 a Ponte Pilo. Visita guidata. Al termine degustazione prodotti offerti da laboratorio “Da Enzo” e bibite e vini Dal Santo snc, con la collaborazione di Sport Insieme e Associazione Giovani Eventi.
Ore 17,00
Passaggio per Chiuppano, stazione ferroviaria del trenino “Vacamora”
Ore 17,30
Arrivo a Centrale di Zugliano, Cà dell’Agata degustazione prodotti del territorio.
Ore 18,15
Arrivo a Thiene località Bosco. Presso la Gelateria “I scream” degustazione. Fine manifestazione.
Per info: scrivere a eventi@historic.it
EVENTO PATROCINATO DA:
Cos’è il CIRCUITO DEI LANIFICI
Evento organizzato dall’associazione Historic Club Schio .
Si tratta di una pedalata aperta a tutti, che porta i partecipanti a visitare i maggiori siti di interesse archeologico industriale dei comuni di Schio, Santorso e Torrebelvicino, abbinando la classica “gita in bicicletta” alla possibilità di effettuare brevi visite guidate alla scoperta della ricchezza storico/culturale del territorio. Lungo il percorso sarà possibile effettuare anche delle soste Degustazione di prodotti tipici locali.
Tutte le informazioni nella pagina “Programma”
5 Maggio 2014 alle 11:21
Il Circuito dei Lanifici è una delle prime cicloturistiche culturali presenti in Italia. Nell’area di Schio sono presenti moltissimi manufatti dell’800/900 di pregevole interesse storico.
Visita guidata di alcuni siti a cura dei Comuni di Santorso, Schio e Torrebelvicino.
12 Maggio 2014 alle 12:37
Nonostante il tempo che ha bagnato i partecipanti, il clima era buono tra i partecipanti. Un gruppo coraggioso di 50 ciclisti è arrivato fino all’ultima tappa, sfidandoo il nubibragio finale. Grazie a tutti ! Vi aspettiamo alla prossima edizione grazie anche ai vostri preziosi consigli!
16 Maggio 2014 alle 18:15
Non mi è mai successo, ma è comprensibile visto la fruibilità dei siti, fare “turismo” a casa tua con i residenti !!!
4 giugno 2014 alle 14:48
dopo un mese ancora se ne parla e già mi chiedono la data del prossimo circuito dei lanifici… un successo al di sopra delle aspettative ! grazie !
4 Maggio 2015 alle 17:06
Ritorna il 7 giugno il Circuito dei Lanifici. Tra le novità di quest’anno la partenza da Piazza Alvise Conte e nuovi percorsi ciclabili in zona Santorso. Un appuntamento da non perdere !!
11 giugno 2015 alle 18:27
Molti ci hanno chiesto: ma quante erano le visite guidate?
erano 7 !!
– Lanificio Conte a cura di Italia Nostra sez. Schio
– Lanificio Rossi giardino Jacquard a cura Comune di Schio
– Podere Rossi a cura di Comune di Santorso
– FABBRICA SACCARDO grazie a Lorena Cappellotto
– Fabbrica Rossi e Centrale Rillaro a cura Comune Torrebelvicino
– Filanda Bressan a Magrè di Schio grazie a Elder Pizzolato
e infine
– Lanificio Cazzola grazie all’Asges con Paolo Terragin.
Percorsi totali 28 km con partenza alle 14,30 e arrivo alle 18,30 in piazza Alvise Conte di Schio.
Nonostante il caldo torrido più di 110 iscritti alle ore 14… Tutti interessati e felici delle visite.
Segnaliamo ciclisti provenienti da Padova, Piove di Sacco, Vicenza, Thiene, un bel gruppo da Malo e tanti paesi limitrofi a Schio.
17 febbraio 2016 alle 18:34
Stiamo preparando il secondo percorso del Circuito dei Lanifici: Thiene – Piovene Rocchette. Moltissime le visite: Lanificio Ferrarin, Lanificio Lanerossi, Quartiere Operaio, Antica stazione del tremo Vacamora… Salvate la data : 12 Giugno 2016.
23 Maggio 2016 alle 11:18
Nuova edizione del Circuito dei Lanifici. Il 12 giugno 2016 proveremo il nuovo Circuito con nuovi siti di archeologia industriale da visitare. La partenza sarà alle ore 14,00 da Piazza Chilesotti a Thiene, dopo una visita guidata al Lanificio Ferrarin e Filanda G.B. Rossi proseguiremo lungo l’antica Roggia fino a Zanè. Arrivo a metà pomeriggio al bellissimo Quartiere Operaio di Piovene Rocchette. Visita guidata da parte dell’Arch. Priante allo Stabilimento Lanerossi 1 in località Ponte Pilo. Un grazie all’Associazione Sport Insieme e all’Associazione Giovani eventi di Piovene!